-
Addio iTunes dal 19 giugno 2019
Apple sta lavorando su nuove applicazioni riguardanti la Musica, Podcast e TV. Andranno a sostituire iTunes
-
Arriva Spark, il drone per selfie che si controlla con i gesti
Un piccolo drone che si può controllare a gesti per scattare selfie. E’ Spark , la mini macchina volante di DJI, che dopo il lancio a New York, è stata presentata a Roma, in contemporanea con Parigi e Londra. L’azienda cinese, leader mondiale nella tecnologia dei droni civili con il 70 per cento del mercato mondiale, cerca di allargare ulteriormente il suo business e di raggiungere un più ampio numero di consumatori proponendo un prodotto innovativo e accattivante. Spark, che pesa solo 300 grammi, è il primo drone a volare controllato soltanto tramite gesti.
-
Facebook aggiorna Messenger, arrivano reazioni e menzioni, e c’è anche il pulsante “non mi piace”
Nell’ultima versione dell’app di chat si potrà anche richiamare l’attenzione di utenti specifici nelle discussioni di gruppo, sfruttando la chiocciola per mandare notifiche mirate, proprio come su Twitter Dopo le indiscrezioni delle scorse settimane è ufficiale: Facebook aggiorna Messenger introducendo le reazioni ai messaggi, compreso il «Non mi piace» col pollice verso, e la possibilità di citare direttamente un partecipante di una chat di gruppo utilizzando il simbolo della chiocciola `@´, così come già si fa sulla piattaforma social e anche su Twitter e WhatsApp. Come per i post, gli utenti di Facebook potranno esprimere reazioni, dal «Mi piace» alle emoji con diverse espressioni, anche per i singoli messaggi di…
-
Come il digitale sta cambiando le abitudini alimentari
Per la ricerca è stato intervistato un campione di 16 mila utenti di Just Eat , allo scopo di individuare i trend emergenti e le abitudini di consumo: «Utilizzare i servizi digitali non è un’esperienza che sostituisce la cena a ristorante o quella cucinata in casa, ma che si aggiunge a queste due per soddisfare esigenze diverse», spiega Niccolò Grosoli, marketing manager di Just Eat.
-
Le più clamorose bufale tecnologiche degli ultimi 10 anni
Vi ricordate la macchina ad aria compressa, la Air-Pod? Oppure la fusione fredda ”casalinga” che avrebbe dovuto riscaldare le nostre dimore con soli 20 euro di spesa all’anno, ovvero il famigerato E-Cat? O la tecnologia dell’ iraniano Mehran Keshe che avrebbe dovuto rivoluzionare il mondo dei trasporti e della medicina? Che fine hanno fatto tutte queste fantomatiche tecnologie futuristiche? Dove si possono … acquistare questi prodigi dell’ingegno umano oggi, nel 2017, a distanza di oltre 10 anni dai primi fragorosi annunci in rete? Ve lo dico io: da nessuna parte. Nessuna di queste tecnologie è ad oggi disponibile sul mercato. Nulla di nulla di nulla! L’Air-Pod, la goffa ed economicissima…
-
Philips e Ericsson presentano il lampione 4G
Lightpole Site sarà presentato al Mobile World Congress: è una soluzione per l’illuminazione cittadina che integra LED a risparmio energetico e antenne che ampliano la copertura della rete cellulare Andrea Nepori Il design è quello dei lampioni che siamo abituati a vedere per strada o nelle piazze. Il Lightpole Slim di Philips, però, non è solo una semplice soluzione di arredo urbano. Il palo della luce smart, presentato in anteprima a Barcellona in occasione del Mobile World Congress, integra la tecnologia small cell di Ericsson per la connessione a banda larga 4G/LTE. Posizionando il lampione in maniera strategica, gli operatori possono facilmente ampliare la copertura delle reti LTE limitando i costi…
-
Su Facebook arrivano le cornici personalizzate
La piattaforma Effetti della Fotocamera è uno strumento che permette alle persone di creare delle cornici che possono essere utilizzate nell’immagine del profilo o nella nuova fotocamera in-app. Queste cornici possono essere utilizzate per mostrare supporto per cause, eventi, squadre o semplicemente per divertimento, inoltre possono rappresentare città, quartieri e luoghi di interesse. Le cornici possono essere utilizzate su qualsiasi foto o video creato e condiviso attraverso la fotocamera del social network e le persone vicino al luogo di interesse vedranno queste cornici apparire nella loro fotocamera Facebook.
-
Emoji ed emoticon svelano la nostra personalità, lo dice la scienza
C’erano una volta i gesti, i movimenti delle mani che insieme alle espressioni del viso dicevano spesso molto più delle parole. Ora, ai tempi dello smartphone, a parlare di noi sono le faccine: quelle disegnate usando la punteggiatura (gli emoticon), o quelle già pronte per l’uso (gli emoji).
-
In Germania semafori sull’asfalto per chi non stacca gli occhi dallo smartphone
Che gli smartphones stiano invadendo pericolosamente la nostra vita quotidiana è un dato di fatto: basti pensare a chi lo utilizza in frangenti pericolosi come la guida di un'auto o l'attraversamento di strisce pedonali o marciapiedi.