-
I chili di troppo causano 57mila decessi all’anno
Lungi dall’essere una questione estetica, l’obesità costituisce un serio problema di salute pubblica. E così l’Associazione Europea per lo studio dell’Obesità EASO ha deciso di lanciare una giornata europea dedicata a questa emergenza, supportata dall’hashtag #EOD2017.
-
Ridete! Fa bene alla salute, aiuta a bruciare calorie e ad essere più efficienti sul lavoro
Tutti pareri che vengono avvalorati dalle numerose ricerche scientifiche portate avanti sul fronte della risata. Secondo recenti studi dello scienziato californiano Lee Berk, citati sul Los Angeles Times, ridere sviluppa le frequenza «gamma» all’interno del cervello, che produce onde in grado di sincronizzare in maniera concreta l’attività neuronale e sostenere la memoria. Sul Washington Post è stato riportato uno studio dell’Università di Oxford, da cui emerge che ridere per almeno 15 minuti in compagnia aumenta del 10% la soglia del dolore. Perfino l’autorevolissimo Time ha riportato lo studio della Western Kentucky University, sostenendo che una risata aumenta il numero di «cellule killer», che difendono il sistema immunitario attaccando quelle malate.…
-
DEPRESSIONE: 5 MOTIVI SCIENTIFICI CHE TI DICONO CHE E’ ARRIVATO IL MOMENTO DI ANDARE DAL MEDICO
Essere giù di morale è normale, fa parte della vita. Ma come fare a capire che la nostra tristezza si sta trasformando lentamente in depressione? Ci sono alcuni segnali, da non sottovalutare, che ci indicano quando è arrivato il momento di vedere un medico. Per riconoscerli bisogna essere chiari con se stessi e scavarsi dentro, molto in fondo. “La maggior parte dei sintomi della depressione vengono sperimentati da tutti prima o poi”, spiega Jennifer Payne, direttrice del Women’s Mood Disorders Center at Johns Hopkins University a Baltimora, al sito Health.com. Per non confonderli con una semplice tristezza passeggera bisogna tenere l’orologio alla mano: se si presentano tutti i giorni per…
-
Dichiarare di essere gay fa bene alla salute
Dichiarare il proprio orientamento sessuale abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone che causerebbe lo stress psico-fisico, creando così minori sintomi di ansia e depressione. Fare coming out fa bene alla salute. A dimostrarlo è una ricerca pubblicata sulla rivista Psychosomatic Medicine e svolta dagli studiosi del Centro per gli studi sullo stress umano del Louis H. Lafontaine Hospital, affiliato con l’Università di Montreal.